Nuova modalità di compilazione delle pratiche telematiche!

A partire dalla settimana del 09/12/2024 abbiamo introdotto una nuova e innovativa modalità di compilazione delle pratiche telematiche, basata su “fasi di compilazione”, che consentirà di semplificare e migliorare significativamente la user experience.
Per presentare un'istanza telematica dovrai per prima cosa compilare e salvare il modulo principale. Una volta compilato, il portale ti guiderà in tutte le fasi necessarie per completare la presentazione della tua pratica come la compilazione di eventuali moduli secondari e il caricamento di documenti.
Per maggiori dettagli guarda il breve video di presentazione.

Iscrizione di sagre e fiere nel calendario regionale

Iscrizione di sagre e fiere nel calendario regionale

Per fiera si intende la manifestazione caratterizzata dalla presenza, nei giorni stabiliti, sulle aree pubbliche o private delle quali il Comune abbia la disponibilità sulla base di apposita convenzione o di altro atto idoneo, di operatori autorizzati a esercitare il commercio su aree pubbliche, in occasione di particolari ricorrenze, eventi o festività, indicata nel calendario regionale delle fiere e delle sagre.

Per sagra si intende ogni manifestazione temporanea finalizzata alla promozione, alla socialità e all'aggregazione comunitaria in cui sia presente l'attività di somministrazione di alimenti e bevande in via temporanea, accessoria e non esclusiva, indicata nel calendario regionale delle fiere e delle sagre.

Per consentire il monitoraggio e la conoscenza sul territorio delle fiere e delle sagre che si terranno nei Comuni lombardi, Regione Lombardia pubblica il calendario regionale delle fiere e delle sagre. La domanda di iscrizione al calendario è obbligatoria e deve avvenire entro un termine congruo stabilito dai Comuni e in ogni caso non oltre il 31 ottobre.

Per iscrivere la fiera o sagra nel calendario regionale è necessario presentare apposita domanda al SUAP come previsto dalla Legge regionale 02/02/2010, n. 6, art. 18-bis.

Approfondimenti

Modifiche al calendario regionale

Gli organizzatori che intendono modificare i dati già inseriti o, in via del tutto eccezionale, presentare istanza fuori termine per una nuova manifestazione non prevista e non prevedibile in sede di programmazione annuale, devono presentare al Comune almeno 30 giorni prima dell'ipotizzata data di inizio della manifestazione stessa, apposita istanza al fine di consentire l’espletamento di tutte le verifiche necessarie e di darne la necessaria visibilità.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Lavoro Imprese
Io sono: Imprenditore

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 27/06/2024 10:04.12