Nuova modalità di compilazione delle pratiche telematiche!
A partire dalla settimana del 09/12/2024 abbiamo introdotto una nuova e innovativa modalità di compilazione delle pratiche telematiche, basata su “fasi di compilazione”, che consentirà di semplificare e migliorare significativamente la user experience.
Per presentare un'istanza telematica dovrai per prima cosa compilare e salvare il modulo principale. Una volta compilato, il portale ti guiderà in tutte le fasi necessarie per completare la presentazione della tua pratica come la compilazione di eventuali moduli secondari e il caricamento di documenti.
Per maggiori dettagli guarda il breve video di presentazione.
Metadati geografici
![]() |
Catasto ortofotoNella mappa catastale sono rappresentate le particelle catastali, i fabbricati, le strade, le piazze, le ferrovie, i corsi d’acqua, i laghi, gli stagni, i canali, e tutto ciò che è legato al pubblico demanio dello Stato. |
|||
![]() |
Cenate Sotto - Centro storicoLa tavola disciplina le azioni e gli interventi ammissibili secondo le indicazioni programmatiche del Piano delle Regole nei peculiari ambiti dei nuclei storici. |
|||
![]() |
Cenate Sotto - Disciplina del territorioIl Piano delle Regole interessa il tessuto urbano consolidato. Definisce le regole insediative per le aree di completamento e per le situazioni già costruite da riqualificare, distinte e definite in rapporto alla combinazione tra funzioni e caratteristiche morfologiche e tipologiche del tessuto insediativo. |
|||
![]() |
Cenate Sotto - Fattibilità geologicaLa carta della fattibilità geologica costituisce la fase di proposta dello Studio geologico e prevede l’assegnazione della classe di fattibilità agli ambiti omogenei per pericolosità geologica, vulnerabilità idraulica e idrogeologica individuati nella fase di sintesi. |
|||
![]() |
Cenate Sotto - Sensibilità paesisticaIl Piano di Governo del Territorio suddivide il territorio comunale in 5 classi di sensibilità paesaggistica: sensibilità molto alta, sensibilità alta, sensibilità media, sensibilità bassa e molto bassa. |
|||
![]() |
Cenate Sotto - VincoliLa tavola individua le aree soggette a prescrizioni derivanti da vincoli ricognitivi e vincoli conformativi. Si definiscono vincoli le limitazioni alla libera disponibilità di un bene. |
|||
![]() |
Database TopograficoIl Database topografico è stato realizzato con la collaborazione di Comune e Regione Lombardia. Rappresenta la carta tecnica di riferimento da utilizzare per analisi territoriali quantitative, come base per mappe tematiche, a supporto di progetti, piani di governo del territorio etc. |
|||
![]() |
Gorlago - Centro storicoLa tavola disciplina le azioni e gli interventi ammissibili secondo le indicazioni programmatiche del Piano delle Regole nei peculiari ambiti dei nuclei storici. |
|||
![]() |
Gorlago - Fattibilità geologicaLa carta della fattibilità geologica costituisce la fase di proposta dello Studio geologico e prevede l’assegnazione della classe di fattibilità agli ambiti omogenei per pericolosità geologica, vulnerabilità idraulica e idrogeologica individuati nella fase di sintesi. |
|||
![]() |
Gorlago - Piano delle RegoleIl Piano delle Regole interessa il tessuto urbano consolidato. Definisce le regole insediative per le aree di completamento e per le situazioni già costruite da riqualificare, distinte e definite in rapporto alla combinazione tra funzioni e caratteristiche morfologiche e tipologiche del tessuto insediativo. |
Paginazione
- Pagina precedente ‹‹
- Pagina 3
- Prossima pagina ››