Nuova modalità di compilazione delle pratiche telematiche!
A partire dalla settimana del 09/12/2024 abbiamo introdotto una nuova e innovativa modalità di compilazione delle pratiche telematiche, basata su “fasi di compilazione”, che consentirà di semplificare e migliorare significativamente la user experience.
Per presentare un'istanza telematica dovrai per prima cosa compilare e salvare il modulo principale. Una volta compilato, il portale ti guiderà in tutte le fasi necessarie per completare la presentazione della tua pratica come la compilazione di eventuali moduli secondari e il caricamento di documenti.
Per maggiori dettagli guarda il breve video di presentazione.
Spettacoli viaggianti (esercizio dell'attività, registrazione delle attrazioni e partecipazione a parchi divertimento o installazione di singole attrazioni)
Scegli un'amministrazione per visualizzare maggiori informazioni
Gli spettacoli viaggianti sono le attività spettacolari, i trattenimenti e le attrazioni allestiti con attrezzature mobili. Possono svolgersi all'aperto o al chiuso.
Le attività di spettacolo viaggiante sono classificate in sei sezioni nell'elenco delle attrazioni riconosciute (aggiornato con Decreto ministeriale 27/06/2024), istituito sulla base della Legge 18/03/1968, n. 337, art. 4:
- Sezione I - Piccole, medie e grandi attrazioni
- Sezione II - Balli a palchetto o balere
- Sezione III - Teatri viaggianti
- Sezione IV - Circhi equestri
- Sezione V - Esibizioni moto-auto acrobatiche
- Sezione VI - Spettacolo di strada
Puoi trovare questa pagina in
Ultimo aggiornamento: 14/10/2024 23:58.00